Archivio: cronaca
Operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e della Tenenza di Pisogne della Guardia di Finanza di Brescia.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
La Guardia di Finanza di Torino ha dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare personale dell’obbligo di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria in relazione a fatti di corruzione e di frode nelle forniture pubbliche accertati nell’ambito dell’Operazione Molosso.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
Martedì 12 gennaio i “Falchi” della Squadra Mobile, nel corso di un servizio antidroga, avevano controllato un alloggio in Via Giacomo Medici, trovando al suo interno un cittadino del Gabon con alcune dosi di cocaina e crack.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
Giovedì l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 889 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 139 dopo test antigenico), pari all’5,4% dei 16.408 tamponi eseguiti, di cui 9.279 antigenici. Degli 889 nuovi casi gli asintomatici sono 391, pari al 44,0 %
www.regione.piemonte.it
E’ scomparso improvvisamente, dopo pochi mesi di sofferenza per una grave malattia, il bellegrano Rocco Sancamillo, 63 anni da poco compiuti, calciatore di forte impegno, che ha dimostrato sempre un fortissimo attaccamento alla società di calcio di Bellegra: restando sempre a vestire la stessa maglia (e riuscendo a vincere ben 6 campionati da calciatore) dal 1973, per oltre vent’anni.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Se avesse voluto celare il suo status non avrebbe potuto fare di peggio. In sequenza: ha abbandonato i domiciliari, è andata al supermercato, ha aggredito la cassiera e infine ha anche chiamato la polizia proprio a causa del diverbio.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
Sono oltre 800.000 i giocattoli potenzialmente pericolosi sequestrati dalla Guardia di Finanza di Torino prima dell’immissione in commercio.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
Un anno di attività della Polizia di Stato nelle stazioni delle due regioni: la Polizia Ferroviaria, quotidianamente impegnata nell’attività di vigilanza e controllo delle stazioni e aree ferroviarie di Piemonte e Valle D’Aosta, fa il bilancio operativo dell’anno 2020.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
La Centrale Operativa è intervenuta con una pattuglia in corso Grosseto (angolo corso Molise), poiché un cittadino aveva segnalato la presenza di un soggetto molesto in strada che aveva danneggiato la sua auto con un calcio per poi allontanarsi.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz