IN EVIDENZA
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di mercoledì 20 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Sono 5481 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid nelle ultime 24 ore e comunicate all’Unità di Crisi della Regione Piemonte.
www.regione.piemonte.it
È disponibile per il download gratuito il volumetto "Epicuro o della Vita Serena" di Muzio Terribili. Un dialogo filosofico ambientato nel Giardino di Atene ma che strizzo l'occhio al mondo di oggi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
È disponibile on-line la quarta edizione dell’Annuario statistico regionale 2020 "I numeri del Piemonte". La pubblicazione, che raccoglie le principali statistiche ambientali e socio-economiche a livello regionale e provinciale, è disponibile sul sito della Regione Piemonte.
www.regione.piemonte.it
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di martedì 19 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
“Oggi definiremo l’accordo per l’inoculazione del vaccino anti-Covid attraverso i medici di medicina generale: saremo la prima Regione d’Italia a chiudere un accordo di questo tipo. Siamo sabaudi e vogliamo essere pronti”.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
Operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e della Tenenza di Pisogne della Guardia di Finanza di Brescia.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
A partire dal 19 gennaio sarà nuovamente possibile presentare le domande di accesso per ottenere Contributi a fondo perduto finalizzati a sostenere le MPMI ed i lavoratori autonomi piemontesi nell’attivazione di operazioni finanziarie connesse ad esigenze di liquidità.
www.regione.piemonte.it
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di lunedì 18 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
La Guardia di Finanza di Torino ha dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare personale dell’obbligo di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria in relazione a fatti di corruzione e di frode nelle forniture pubbliche accertati nell’ambito dell’Operazione Molosso.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
Un’ordinanza che il ministro della Salute, Roberto Speranza, dispone che da domenica 17 gennaio il Piemonte sarà in Zona Arancione.
www.regione.piemonte.it
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di sabato 16 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Martedì 12 gennaio i “Falchi” della Squadra Mobile, nel corso di un servizio antidroga, avevano controllato un alloggio in Via Giacomo Medici, trovando al suo interno un cittadino del Gabon con alcune dosi di cocaina e crack.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di venerdì 15 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Giovedì l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 889 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 139 dopo test antigenico), pari all’5,4% dei 16.408 tamponi eseguiti, di cui 9.279 antigenici. Degli 889 nuovi casi gli asintomatici sono 391, pari al 44,0 %
www.regione.piemonte.it
Dai dati del monitoraggio settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità-Ministero della Salute inerente alla settimana 4-10 gennaio è confermato "il peggioramento generale della situazione epidemiologica nel Paese già osservato la settimana precedente".
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 1.064 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 148 dopo test antigenico), pari all’5,8% dei 18.427 tamponi eseguiti, di cui 9.717 antigenici. Dei 1.064 nuovi casi gli asintomatici sono 451, pari al 42,4 %.
www.regione.piemonte.it
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di giovedì 14 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di mercoledì 13 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Sono 10.041 le persone che hanno ricevuto la prima dose di vaccino contro il Covid comunicate all’Unità di Crisi della Regione Piemonte.
www.regione.piemonte.it
Le terapie intensive occupate dai pazienti affetti dal Covid-19 tornano, a livello nazionale, sopra la soglia d'allerta del 30% e si attestano al 31%.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il Ministro alla Salute Roberto Speranza ha illustrato alla Camera il nuovo DPCM che entrerà in vigore dal 16 gennaio e che sarà firmato nei prossimi giorni. Il nuovo provvedimento tra le altre cose proroga lo stato di emegenza fino al 30 aprile e introduce il divieto di spostamenti tra regioni anche in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Vaccinazioni: l’Unità di Crisi della Regione comunica che le persone che hanno ricevuto la prima dose di vaccino contro il Covid sono state 6818. Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione di 55.075 dosi, corrispondenti al 66,5% delle 82.810 finora consegnate al Piemonte.
www.regione.piemonte.it
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di martedì 12 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
E’ scomparso improvvisamente, dopo pochi mesi di sofferenza per una grave malattia, il bellegrano Rocco Sancamillo, 63 anni da poco compiuti, calciatore di forte impegno, che ha dimostrato sempre un fortissimo attaccamento alla società di calcio di Bellegra: restando sempre a vestire la stessa maglia (e riuscendo a vincere ben 6 campionati da calciatore) dal 1973, per oltre vent’anni.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Se avesse voluto celare il suo status non avrebbe potuto fare di peggio. In sequenza: ha abbandonato i domiciliari, è andata al supermercato, ha aggredito la cassiera e infine ha anche chiamato la polizia proprio a causa del diverbio.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
Nella giornata di domenica 10 gennaio, nelle Asl del Piemonte si è svolta anche una sessione speciale di vaccinazioni dedicata ai volontari del soccorso.
www.regione.piemonte.it
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di lunedì 11 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Da lunedì 11 gennaio, e almeno fino a sabato 16 gennaio, il Piemonte sarà in zona gialla. A confermarlo sono i dati dell'ultimo Report validato nel pomeriggio di venerdì 8 gennaio dal Ministero della Salute e dall'Istituto superiore di sanità, che riscontra un indice Rt sotto a 1.
www.regione.piemonte.it
La Regione Piemonte ha deciso di lanciare un bando per sostenere l’omologazione degli impianti sportivi che utilizzano campi di erba sintetica. La misura si inserisce nel piano pluriennale per la ristrutturazione e l’efficientamento energetico.
www.regione.piemonte.it
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di sabato 9 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 1040 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 75 dopo test antigenico), pari al 12,2% di 8.497 tamponi eseguiti, di cui 2.929 antigenici. Dei 1040 nuovi casi gli asintomatici sono 345, pari al 33,2%.
www.regione.piemonte.it
Sono oltre 800.000 i giocattoli potenzialmente pericolosi sequestrati dalla Guardia di Finanza di Torino prima dell’immissione in commercio.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di giovedì 7 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Il premier Conte e i ministri Speranza e Boccia si sono confrontati con i capidelegazione e i tecnici del Cts per valutare le misure da introdurre dal 7 al 15 gennaio. Nella notte il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 valido fino al 15 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it