Durante il ponte di Halloween sono stati intensificati anche a Torino i controlli della Polizia di Stato volti a garantire la sicurezza della cittadinanza. Durante i servizi ordinari e straordinari di controllo del territorio sono state identificate circa 600 persone, controllati 300 veicoli e tratte in arresto 15 persone.
di Redazione
Emanuela Fulgori è una delle donne che si intercettano sui social con pose ammiccanti e migliaia di followers che le seguono. La particolarità di Emanuela sta nella sua doppia veste, sia di mamma molto premurosa, che di imprenditrice di se stessa lavorando molto nell'ambito social e non solo.
da Organizzatori
Nei giorni scorsi, nell’ambito del dispositivo operativo per il contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Padova hanno sottoposto a sequestro amministrativo circa 90 mila accessori per auto irregolari, in quanto carenti delle informazioni minime e delle avvertenze dirette al consumatore finale.
di Redazione
Nella notte fra sabato e domenica hanno avuto luogo i controlli congiunti della Polizia di Stato e delle altre forze di polizia (Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale) nelle aree cittadine interessate dal fenomeno della cosiddetta “movida”, quale Piazza Vittorio Veneto, il quartiere San Salvario e la zona di Piazza Santa Giulia.
di Redazione
Ci saranno anche gli umbri Roberto Pezzini e Martino Tordoni, in arte Pez&Mab, tra i 12 finalisti della quarta edizione di "ProSceniUm Festival della canzone d'autore - Città di Assisi", concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale che si terrà sabato 22 ottobre al Teatro Lyrick di Assisi alle ore 21. I due eugubini, primi tra le riserve, con la canzone "Meglio le scimmie con le banane" prenderanno il posto di Sophia di Roma.
Dalle prime luci dell’alba, i militari del Comando Provinciale di Asti stanno dando esecuzione nelle province di Torino, Cuneo, Alessandria, Pavia e Asti, anche con il supporto dei Reparti del Corpo territorialmente competenti, nonché il concorso di unità cinofila dell’Arma dei Carabinieri e personale dell’ARPA, a 26 decreti di perquisizione e al sequestro preventivo di 6 aziende.
di Niccolò Staccioli