utenti collegati

Ecco Mu-Ch, primo museo chimica interattivo: è dentro l'ex fabbrica di Primo Levi

1' di lettura 27/06/2022 - "È un lasciato metaforico, un modo per svegliare nei ragazzi l'amore per la scienza"

SPETTACOLO (Torino). "Ci troviamo dentro l'ex fabbrica Siva, dove lavorò Primo Levi, che ora apre come Mu-Ch, Museo della Chimica, il primo in Europa interattivo. Questo era uno spazio abbandonato a se stesso, invece abbiamo deciso di preservarlo, è un esempio di rigenerazione urbana" così Elena Piastra, sindaca di Settimo Torinese, dove aprirà Mu-Ch, il primo museo della chimica interattivo d'Europa. "Si incomincia con una sala planetaria, poi c'è una sala interattiva – spiega Alessio Scaboro, direttore scientifico e creativo di Mu-Ch - Sempre più si parla di Stem e il miglior modo di farlo è con il metodo sperimentale". "È un lascito metaforico di Primo Levi, è un modo importante di approfittare della sua figura per svegliare nei ragazzi l'interesse per la scienza e anche la letteratura. Diffonde ancora di più il ricordo di Primo Levi, che merita di essere ricordata e vissuta" conclude Renato Portesi, chimico che ha lavorato alla Siva con Primo Levi. (Sara Iacomussi/alanews)







Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 27-06-2022 alle 14:53 sul giornale del 28 giugno 2022 - 130 letture

In questo articolo si parla di attualità, Alanews

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dc8z





logoEV
qrcode