utenti collegati

“Italia Brasile 3 a 2. Il ritorno”, non solo sport: una partita epica che racconta una società

1' di lettura 16/03/2023 - Lo spettacolo in scena al Teatro Superga di Nichelino il 17 marzo

Venerdì 17 marzo il Teatro Superga di Nichelino propone uno spettacolo che, partendo dal calcio e da una memorabile sfida, farà riflettere gli spettatori anche su temi sociali. Si tratta di “Italia Brasile 3 a 2. Il ritorno”, di e con Davide Enia, musiche in scena di Giulia Barocchieri e Fabio Finocchio. La nuova messa in scena rivisita il testo originale anche in considerazione del fatto che nel frattempo il mondo è cambiato, diverse sono le urgenze, i vuoti urlano più dei pieni. Italia-Brasile 3 a 2 opera su un doppio binario: da un lato la coscienza collettiva per cui il ricordo della partita del mondiale del 1982 segna un atto identitario e comunitario, dall’altro la coscienza intima, ovvero l'operazione privata di scomposizione e ricomposizione dei temi e dei sentimenti affrontati e rapportati al proprio vissuto personale. La partita epica della nazionale contro il Brasile diventa uno strumento liberatorio, il suo ricordo è intriso di gioia e questo restituisce al dispositivo teatrale il suo ruolo di costituente della coscienza comunitaria.






Questo è un articolo pubblicato il 16-03-2023 alle 22:15 sul giornale del 17 marzo 2023 - 12 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dXQx





logoEV
qrcode