utenti collegati

Il Museo Diffuso della Resistenza compie vent’anni

2' di lettura 23/05/2023 - Martedì 30 maggio apertura straordinaria

Il 30 maggio 2003, il Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà ha aperto le sue porte per la prima volta. Da allora, ha offerto regolarmente al pubblico un ricco calendario di eventi culturali e mostre temporanee, oltre a proporre alle scuole del territorio torinese e regionale una vasta gamma di attività didattiche, tra cui visite guidate alla collezione permanente, laboratori, percorsi a piedi nei luoghi della memoria cittadini e molto altro. In concomitanza con la programmazione dell'ottantesimo anniversario della Resistenza, coordinata dal Polo del '900, e come evento di apertura del programma del ventennale del Museo, è prevista una giornata di festeggiamenti per la fondazione e l'inaugurazione del Palazzo dei Quartieri di San Celso e del Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà. Martedì 30 maggio, si prevede una giornata straordinaria, ricca di appuntamenti: • Mattina: inaugurazione ufficiale del Palazzo dei Quartieri di San Celso, che ospiterà una parte del Museo Diffuso. Sarà un momento di grande significato, celebrando il passaggio del Museo in un nuovo spazio dedicato, che permetterà di ampliare ulteriormente la sua offerta culturale. • Pomeriggio: saranno organizzati vari eventi e attività per il pubblico. Sarà possibile partecipare a visite guidate speciali alla nuova sede del Museo Diffuso, scoprendo gli spazi espositivi e le testimonianze della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà. • Sera: la giornata di festa si concluderà con un evento speciale, che includerà spettacoli, letture, musica e altre performance artistiche. Sarà un momento di riflessione, celebrazione e condivisione, per onorare la memoria dei protagonisti della Resistenza e per riaffermare l'importanza dei valori di libertà e giustizia che hanno caratterizzato quel periodo storico. Questo sarà un giorno di grande importanza per il Museo Diffuso della Resistenza di Torino e per tutti coloro che vi sono coinvolti. Sarà un'occasione per rinnovare l'impegno nel preservare la memoria storica e nell'educare le nuove generazioni sulla importanza dei diritti e della libertà.






Questo è un articolo pubblicato il 23-05-2023 alle 14:23 sul giornale del 24 maggio 2023 - 22 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/d0ny





logoEV
qrcode