utenti collegati

“Creature”: in scena nelle valli del Torinese il famoso scritto di San Francesco

2' di lettura 25/08/2023 - Lo spettacolo del Tangram il 25 e 26 a Salbertrand e Savoux

A Salbertrand, nella chiesa di San Giovanni Battista, venerdì 25 agosto, e sabato a Savoux nella chiesa d San Gregorio Magno, va in scena a cura di Tangram Teatro lo spettacolo “Creature”, ispirato allo scritto di San Francesco d’Assisi. Si tratta di un percorso di valorizzazione e conoscenza delle Chiese storiche dell'Alta Valle di Susa che si conclude l'edizione 2023 del Festival Teatro & Letteratura. "Dal 1995 portiamo in Alta Valle un programma di intrattenimento culturale che mira a sollecitare riflessioni sul presente. Quest'anno con il supporto della Fondazione CRT e della Camera di commercio di Torino, il Festival ha rivolto il suo sguardo all'ambiente che ci circonda mettendo in atto buone pratiche per il contenimento dell'impatto ambientale degli spettacoli presentati e azioni concrete di restituzione", spiegano dalla produzione. Nel 1224 San Francesco dà vita al Cantico delle Creature. Una “lode” alla bellezza del creato. 800 anni dopo siamo tutti (credenti e non credenti) impegnati a capire, lottare, contrastare un cambiamento climatico che ci spaventa ma che continuiamo a causare. San Francesco si limitava a osservare la magnificenza della natura, noi prendiamo molte iniziative per modificarla. Dal Cantico in poi il sole, le stelle, l’acqua, la terra sono fonte di ispirazione per poeti, musicisti, letterati. Proviamo per una volta, per il tempo di uno spettacolo, a stare “fermi” a non fare danni al “creato” e a ripercorrere con la musica e la poesia la bellezza che ci circonda, che è vita. Proviamo a guardare il nostro pianeta, oggi, con le parole di San Francesco. Noi, dopo essere andati alla ricerca del significato della parola “amore” nel Cantico dei Cantici ci mettiamo ora in viaggio alla ricerca del significato profondo e poetico della parola “sostenibilità”


   

di Michele Macagnino





Questo è un articolo pubblicato il 25-08-2023 alle 10:36 sul giornale del 26 agosto 2023 - 20 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eoYW





qrcode