utenti collegati

Scuola, docente tutor: ecco i pro e i contro secondo insegnanti

1' di lettura 06/09/2023 - "Formazione uguale in tutta Italia", però "per un compenso ridicolo"

(Torino). "Il preside ha promosso fortemente questo percorso, alcuni hanno risposto in modo preferito altri hanno declinato, io ho scelto di aderire". A parlare è Marialessandra Sabarino, docente presso l'Istituto Zerboni di Torino che ha deciso di fare la docente tutor. Un tema che nel comparto scuola sta agitando gli animi, perché non tutti sono d'accordo. "Io ho deciso di rifiutare il ruolo di docente tutor per una questione di merito e di sostanza. La scuola non può diventare un luogo di reclutamento per lavoratori, deve educare e far crescere - spiega invece Alessandra Alberti, con una cattedra al Majorana di Grugliasco - Questo lavoro viene richiesto in cambio di un compenso ridicolo, tra i 2850 e i 4750 euro all'anno lordi da dividere a metà almeno perché sono anche tassati più dello stipendio. L'insegnamento si riduce a babisitteraggio". "La formazione è interessante perché è identica in tutta Italia" conclude invece Sabarino. (Rossana Quarato/alanews)







Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 07-09-2023 alle 00:43 sul giornale del 07 settembre 2023 - 12 letture

In questo articolo si parla di attualità, Alanews

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eqBk





logoEV
qrcode