Archivio: cronaca
I fatti risalgono alla notte di venerdì. Intorno alle due della notte, viene segnalata alla centrale operativa della Polizia di Stato la presenza di alcune persone intente a smontare parti di un’auto in sosta in Corso Molise. Quando le volanti giungono sul posto sorprendono quattro soggetti intenti a manomettere l’auto al fine di sottrarne alcuni pezzi.
di Redazione
I Carabinieri del Comando Provinciale di Torino stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa, su richiesta della Procura della Repubblica di Asti, dal GIP del locale Tribunale, che ha ritenuto sussistenti gravi indizi di colpevolezza nei confronti di 6 indagati, tutti italiani pregiudicati, in ordine a una rapina commessa lo scorso 18 febbraio, ai danni dell’istituto bancario Unicredit di Poirino (TO).
di Redazione
Nei giorni scorsi, gli agenti del Commissariato Mirafiori, a seguito di attività info-investigativa hanno sequestrato due zanne di elefante alte circa due metri e del peso di 30 kg ciascuna. Le zanne, ognuna del valore stimato di 60000 euro, sono state trovate presso il domicilio di un cittadino residente a Torino.
di Redazione
A seguito di un’articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Torino, la Polizia di Stato della Questura di Torino, nella mattinata odierna ha eseguito 11 misure cautelari nei confronti di militanti di Askatasuna ed appartenenti a collettivi studenteschi per il reato di resistenza aggravata a pubblico ufficiale.
di Redazione
I Militari della Guardia di Finanza di Torino stanno dando esecuzione, nell’ambito dell’operazione “BIANCO SPORCO”, con il supporto di numerosi Reparti del Corpo dislocati sul territorio nazionale, ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le indagini preliminari del locale Tribunale nei confronti di 22 persone indiziate di appartenere, a vario titolo, a un’associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, riciclaggio, autoriciclaggio e bancarotta fraudolenta, nel settore dell’efficientamento energetico.
di Redazione
Ha cercato di evitare il controllo perchè ai domiciliari, ma è finito su un’auto parcheggiata. Il maldestro tentativo di evitare il controllo non ha avuto l’esito desiderato e così un 47enne di origini albanesi è stato arrestato e l’amico che era con lui alla guida, denunciato, dagli agenti delle Pegaso dell’U.P.G.S.C.
di Redazione
Nelle prime ore del mattino di martedì 3 maggio 2022, i Carabinieri del Comando Provinciale di Savona, in questa provincia e in quelle di Bolzano, Como, Milano, Mantova, Rovigo, Pistoia e Siena, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Savona, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 19 persone di cittadinanza nigeriana, tra i 22 e i 42 anni di età, indagati per i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa e al riciclaggio internazionale di denaro. Nei confronti di altre 10 persone sono state emesse misure personali non custodiali.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
La Guardia di Finanza di Torino ha sequestrato oltre 500.000 articoli ed accessori di telefonia riportanti segni e simboli tipici del “Made in Italy”, ma in realtà interamente prodotti e successivamente importati dalla Cina. La merce cautelata, se immessa in commercio, avrebbe fruttato un illecito guadagno di circa 5 milioni di euro.
di Redazione
Prosegue senza sosta l’azione preventiva e repressiva delle Fiamme Gialle della “Granda” a tutela dei cittadini onesti, contro tutte le forme di illegalità economico-finanziaria, anche nel settore della Spesa Pubblica e delle procedure concorsuali in ambito sanitario.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Al momento le condizioni di Stefano Tacconi "sono ancora importanti ma stazionarie e la stazionarietà in questo caso è un evento favorevole". E' quanto comunica Andrea Barbanera, direttore della struttura di neurochirurgia dell'ospedale di Alessandria, dove è stato trattato l'ex calciatore.
di Redazione
Si è arricchita di un ulteriore capitolo la vicenda giudiziaria che nel mese di maggio 2021 aveva visto - all’esito di una prima fase dell’operazione “ICARO” - i finanzieri astigiani, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica, procedere presso varie località del territorio nazionale al sequestro preventivo, disposto dal GIP del Tribunale di Asti e finalizzato alla confisca di 17 aeromobili per un controvalore complessivo pari a 10 milioni di euro per il reato di contrabbando doganale.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Nel primo pomeriggio di martedì, in Via Madonna delle Rose, per cause ancora da accertare, un uomo è stato investito da un mezzo pesante in manovra in prossimità di un supermercato.
www.comune.torino.it
Un cittadino albanese di 52 anni, con precedenti per i reati di maltrattamenti in famiglia ed atti persecutori, è stato colpito l’8 Aprile scorso da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla Corte d’Appello di Torino in sostituzione della misura del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa.
di Redazione
Un cittadino italiano di 49 anni, con precedenti di polizia per reati contro la persona, è stato sottoposto negli scorsi giorni a fermo di polizia giudiziaria per detenzione di arma clandestina e tentata estorsione. L’arma, una calibro 7.65 con matricola abrasa, insieme ad 8 cartucce della stessa, è stata ritrovata in un nascondiglio ricavato nel garage di famiglia, avvolta in uno strofinaccio.
di Redazione
Era quasi riuscito a portare a termine la truffa nei confronti dell’automobilista preso di mira, un settantaduenne residente a Torino. Ma il tempestivo intervento di una pattuglia del Comm.to Mirafiori non gli ha permesso di portare a compimento il reato: così è finito in carcere un quarantaduenne, con precedenti di polizia per truffe dello stesso tipo.
di Redazione
E’ stato notato dai poliziotti del Comm.to Dora Vanchiglia attraversare a bordo di una bici a noleggio del Comune l’area di Porta Palazzo; gli agenti vedevano chiaramente il 37enne accelerare sensibilmente la pedalata alla vista della pattuglia di Polizia, imboccando contromano il lato nord della piazza per eludere un eventuale controllo.
di Redazione
Nella notte fra sabato e domenica, personale della Polizia di Stato ha coordinato un servizio straordinario interforze disposto con ordinanza del Questore nelle zone del centro cittadino maggiormente interessate dalla movida, in particolare nell’area di Piazza Santa Giulia, San Salvario, Piazza Vittorio Veneto e Piazza Valdo Fusi.
di Redazione
Due ragazzi di 21 e 25 anni sono stati arrestati dagli agenti del Commissariato Centro. I fatti risalgono a sabato scorso quando in C.so Vercelli, nei pressi del ponte Carpanini, i due ragazzi vedendo la volante hanno cercato inizialmente di dileguarsi a bordo di un monopattino, per poi tentare inutilmente di liberarsi della droga gettandola dal ponte.
di Redazione
Era riuscito a far perdere le proprie tracce, anche per via della sua posizione irregolare sul territorio nazionale. Raggiunto da un ordine di carcerazione per un cumulo di pene per fatti commessi in diversi contesti temporali, il giovane, un 25enne di nazionalità egiziana, è stato rintracciato ieri da personale del Comm.to Barriera Nizza.
di Redazione
Nel pomeriggio di giovedì 31 marzo, personale della locale Squadra Mobile, nell’ambito delle mirate iniziative di contrasto al fenomeno dei reati predatori in danno di persone anziane, attenzionava un’autovettura con a bordo due uomini, che effettuavano movimenti sospetti per le vie del quartiere Mirafiori.
di Redazione
Con l'accusa di detenzione di sostanza stupefacente, i carabinieri del Nucleo Investigativo, a Volvera, nel torinese, hanno arrestato un 62enne. A casa dell’uomo, i militari hanno scoperto un’intercapedine segreta nel muro, il cui accesso era possibile solo dopo aver azionato un meccanismo rivestito da un armadio con scaffali.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Lo stato d’emergenza è finito e con esso anche alcune delle restrizioni varate dal Governo per il contenimento della diffusione del Covid-19, ma per la Polizia Locale, così come per le altre Forze dell’Ordine, i controlli di vigilanza continuano.
www.comune.torino.it
Nelle scorse ore, i poliziotti del Comm.to Barriera Milano sono risaliti, attraverso un’articolata attività di indagine, all’individuazione di un alloggio sito in via Giaveno che avevano fondato motivo di ritenere venisse utilizzato come deposito e laboratorio da un cittadino di nazionalità nigeriana, arrestato negli scorsi giorni per reati inerenti allo spaccio di sostanze stupefacenti.
di Redazione